
La parrocchia di Santa Maria del Rosario, grazie all’impegno di alcuni amici parrocchiani, mette a disposizione dei Webinar in autoformazione gratuiti della 24ORE Business School, consultabili on line in qualsiasi momento. L’ampiezza dei temi risulta particolarmente utile per venire incontro alle numerose sensibilità ed esigenze personali.
Lo scopo è offrire uno strumento utile ed immediato per l’aggiornamento e la riqualificazione professionale di base su temi di attualità in questa fase di Covid e di cambiamento degli scenari sociali e lavorativi.
Ci auguriamo che possa essere una felice opportunità di miglioramento anche pastorale, cosicché questo tempo così complesso per tutti diventi veramente un’occasione irripetibile di autentica crescita.
Elenco dei corsi disponibili
- COVID-19 e l’Impatto sul Social Media Advertising – Francesco Colicci
- Comunicare il Patrimonio Culturale – Giuseppe Ariano
- Pianificazione dei Flussi di Cassa e Analisi di Sensitività in Contesto di Elevata Incertezza – Stefano Branca
- Affrontare la Ripresa nel Settore Turistico: Strumenti, Tattiche e Pianificazione degli Strumenti per l’Ottimizzazione del Fatturato – Edoardo Dal Negro
- La Sport Digital Transformation nel Lockdown come Opportunità – Matteo Pastore e Simone Ricci
- Ripartire dai Dati e dalla Reputazione – Giuseppe Mayer e Matteo Flora
- Legislazione d’Emergenza e Novità nei Contratti di Durata – Andrea Sganzerla
- Ripensare all’Innovazione Attraverso la Circular Economy – Antonio Bondi Enel Innovation Hubs e Nicola Tagliaferro Enel X
- Dalla Pandemia degli Influencer agli Influencer della Pandemia – Gianluca Perrelli e Marta Migliore Buzzoole
- Perchè gli Innovation Labs Riscrivono il Paradigma dell’Innovazione – Francesco Leoni Porsche Consulting e Marco Spinetto Pirelli
- Il Ritorno della Competenza – Dino Pesole
- Come il Comportamento d’Acquisto e di Consumo Potrebbe Cambiare Post Corona Virus – Giuseppe Stigliano
- La Strategia di Lancio di una Fintech in Italia: il Caso Studio della Neobanca N26 – Matteo Concas
- Smart Selling: Aiutare le Vendite a Mantenersi Operative ai Tempi del Coronavirus – Federico Vigorelli Porro
- Perchè il Buyer Journey È un Elemento Critico della Content Strategy – Giuseppe Caltabiano Rock Content
- La Sostenibilità ai Tempi del Coronavirus: il Ruolo degli Investitori
- Diversity & Inclusion: i Bias della Crisi – Andrea Notarnicola
- Import – Export: la Ripresa delle Attività e l’Approvvigionamento di Beni – Benedetto Santacroce
- Agire nel Caos e Progredire nella Complessità – Antonio di Stefano
- Innovability, un Approccio per Nuovi Modelli di Business in Azienda – Oscar Di Montigny
- Sfide e opportunità dell’ home working: consigli pratici per viverlo al meglio
Smart Internship. - Come l’Europa Sta Rispondendo alla Crisi Attuale – Dino Pesole
- Brand Journalism: Come le Aziende Possono Costruire Fiducia e Relazione con il Racconto – Paolo Sangalli
- PMI & Corona Virus: Scenari Economici e Strategie per Contrastare la Crisi – Fabio Papa
- Quarantena e Riposizionamento delle Industrie Culturali e Creative – Germana Di Falco
- Ammortizzatori Sociali – Giulietta Bergamaschi
- Esperienze e nuovi touchpoint di vendita per i consumatori connessi
- La Rivalsa dei Ribelli: Perchè la Trasformazione Digitale È la Vittoria dei Disruptors – Elisabetta Purlalli SVP Eni Digital
- Come Implementare un E-commerce: Opportunità e Rischi nel Contesto Attuale – Pepe Moder
- Storytelling Management: Come Raccontarsi nel Mondo Nuovo – Andrea Fontana
- Il Virus ci Contagia anche nel Modo di Mangiare? – Valentina Lanza
- Rilanciare l’Export e l’Internazionalizzazione verso gli Stati Uniti – Germana Di Falco
- Mindset e Competenze per un Mondo Interconnesso – Newton Alessandro Cravera
- Il Crisis Management ai Tempi del Coronavirus – Lorenzo Brufani
- Lo Sport ai Tempi del Covid-19: Analisi e Prospettive Future – Beniamino Savio
- Prospettive e Ripresa dell’Export – Domenico Gullì
- Guidare e Portare a Termine Progetti in un Periodo Complicato, Complesso e Caotico – Andrea Vismara
- Il Decreto “Liquidità” e i Decreti successivi – Giacomo Manzana